Skip to main content

Riabilitazioni estetiche complesse

Quando parliamo di riabilitazioni estetiche complesse non ci riferiamo semplicemente ad una prestazione o un servizio odontoiatrico, ma parliamo di un insieme di tecniche che coinvolgono diverse specialità come l’implantologia, l’ortodonzia, la chirurgia orale e l’odontoiatria restaurativa.

L’obiettivo della riabilitazione estetica complessa è quello di correggere difetti estetici e funzionali del sorriso attraverso un percorso di cure altamente personalizzato.

Le cause che portano alla necessità di una riabilitazione estetica complessa sono molteplici. Potrebbe trattarsi di un trauma, usura dei denti, mancanza di uno o più denti, infezioni profonde o altre patologie orali.

Oltre a recuperare la salute orale e a migliorare la funzione e l’estetica del sorriso, la vera meta della riabilitazione estetica complessa è conquistare un livello di benessere personale che porti serenità e fiducia in sé stessi.

UNO PER TUTTI. TUTTI PER UN UNICO SORRISO.

Ecco alcune delle principali aree coinvolte nei trattamenti di riabilitazione estetica complessa.

PROTESI DENTALI
  • Le protesi fisse o mobili, come corone, ponti e faccette, vengono utilizzate per sostituire i denti mancanti o danneggiati, migliorando sia l’estetica sia la funzione.
  • Le faccette dentali (veneers), sottili lamine in ceramica o composito, sono tra le soluzioni estetiche più popolari per correggere difetti di forma, colore e posizione dei denti anteriori.
IMPLANTOLOGIA
  • Quando mancano uno o più denti, l’implantologia dentale può essere una parte fondamentale del piano di riabilitazione. Gli impianti sostituiscono le radici dei denti mancanti, sui quali vengono posizionate protesi dentali (corone o ponti).
  • Nelle riabilitazioni complesse, è spesso necessario ripristinare intere arcate dentali o riabilitare pazienti con gravi edentulie (assenza totale di denti).
ORTODONZIA
  • Per migliorare l’estetica e l’occlusione, spesso si ricorre all’ortodonzia per correggere disallineamenti o malocclusioni prima di procedere con restauri protesici.
  • L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è particolarmente richiesta nei trattamenti estetici perché permette di allineare i denti in modo discreto.
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA E RESTAURATIVA
  • Il ripristino della funzionalità e dell’estetica dei denti danneggiati o cariati è un altro elemento chiave. Si utilizzano materiali compositi estetici per ricostruzioni dirette, cercando di conservare il più possibile la struttura dentale originale.
SBIANCAMENTO DENTALE
  • Per migliorare il colore dei denti naturali e ottenere un sorriso più brillante, è frequente l’uso di trattamenti di sbiancamento dentale, che possono essere parte integrante delle riabilitazioni estetiche.
CHIRURGIA ESTETICA GENGIVALE
  • Per migliorare il contorno gengivale o trattare recessioni gengivali (gengive ritirate), si eseguono interventi di chirurgia gengivale che mirano a ottenere un sorriso esteticamente armonioso.

FASI DEL TRATTAMENTO

Le riabilitazioni estetiche complesse richiedono una pianificazione meticolosa e un approccio integrato. In genere, seguono queste fasi:

1.
Diagnosi accurata e
progettazione del sorriso:

Utilizzo di fotografie, modelli e software di simulazione per pianificare il risultato estetico desiderato.

2.
Preparazione e allineamento
dentale:

Se necessario, l’ortodonzia viene eseguita prima delle fasi restaurative.

3.
Riabilitazione protesica
e implantare:

Una volta ottenuto l’allineamento dentale ideale, si procede con l’inserimento di faccette, corone, ponti o impianti dentali.

4.
Finalizzazione estetica:

Lo sbiancamento e eventuali ritocchi finali completano l’intervento.

SMILE DESIGN

Scopri tutto sul nostro approccio di Smile Design

Dott. Marco Testori - Odontoiatria Estetica Milano

CASI CLINICI

Vedi i casi clinici che abbiamo realizzato

Dott. Marco Testori - Odontoiatria Estetica Milano